- Le manifestazioni di corsa su strada in calendario si svolgeranno con qualsiasi condizione metereologica e sono aperte a chiunque abbia compiuto i 18 ANNI D’ ETÀ.
- Durante la manifestazione, i partecipanti devono attenersi alle norme del vigente codice della strada.
- In tutte le manifestazioni è garantita l’assistenza con personale medico e ambulanza e servizio di sicurezza. Ogni manifestazione è assicurata per la responsabilità civile verso terzi.
Calendario
VENERDI 02 MAGGIO ORE 20.30 COLOGNO AL SERIO info Gusmini 348 8994768
VENERDI 09 MAGGIO ORE 20.30 CAMISANO info Salvitti 348 3336946
VENERDI 16 MAGGIO ORE 20.30 CORTENUOVA DI SOPRA info Lamera 339 5436421
VENERDI 23 MAGGIO ORE 20.30 ALMENNO S.S. info Vanotti 345 8757592
MERCOLEDI 28 MAGGIO ORE 20.30 TORRE BOLDONE info Mostosi 339 5041857
VENERDI 06 GIUGNO ORE 20.30 CAROBBIO D. A. info Duci 348 2806310
VENERDI 13 GIUGNO ORE 20.30 ARCENE info Scaini 338 684 7081
VENERDI 20 GIUGNO ORE 20.30 ZANICA info Maoloni 389 8096021
VENERDI 27 GIUGNO ORE 20.30 TREVIGLIO info Bornaghi 347 4419563
VENERDI 04 LUGLIO ORE 20.30 MOZZANICA info Stellato 320 9065658
Iscrizioni
- Il contributo di partecipazione è: 10.00 euro per ogni tappa. Tali somme sono contributi non soggetti ad Iva, a norma dell’articolo 4. Secondo e Sesto periodo D.P.R. numero 633/72 in oggetto del presente volantino, in diretta attuazione degli scopi istituzionali ai sensi dell’ articolo 2 Comma 1 lettera A-B DLGS 460/97 del Comma 3 dell’ articolo 111 del TUIR. Per poter partecipare alle manifestazioni è obbligatorio indossare sia il pettorale sia il chip, che sono acquistabili al costo complessivo di 8.00 euro, il pettorale vale per tutte le 10 prove.
- Sia il pettorale che il chip da allacciare alla scarpa, devono essere mantenuti in buone condizioni e presentati all’atto d’iscrizione di ogni singola gara per l’attivazione, gli stessi sono strettamente personali, non possono essere Sia il pettorale che il chip da allacciare alla scarpa, devono essere mantenuti in buone condizioni e presentati all’atto d’iscrizione di ogni singola gara per l’attivazione, gli stessi sono strettamente personali, non possono essere ceduti ad altri e devono essere indossati correttamente ad ogni gara, in caso di deterioramento e/o smarrimento del pettorale e del chip dovranno essere riacquistati, pena l’esclusione dalla classifica di giornata e di circuito nonché la mancata copertura assicurativa.
RESTITUZIONE CHIP: Qualora l’iscritto dovesse smarrire il chip abbinato al proprio pettorale oppure non dovesse riconsegnarlo alla tappa finale del circuito, dovrà versare un costo aggiuntivo di 30 euro. Si potrà comunque riconsegnare all’ultima tappa a cui si parteciperà.
L’iscrizione si può effettuare in due modalità:
- CLASSICA: il giorno della manifestazione, sul posto fino a 15 minuti prima della partenza
- ON-LINE: sul sito ENDU all’indirizzo https://join.endu.net/entry?edition=86049 SENZA PAGAMENTO, il pagamento in questa modalità sarà possibile al ritiro pettorale presso la segreteria della prima gara a cui si parteciperà, previa consegna del modulo iscrizioni/liberatoria debitamente compilato e firmato. Tale modalità è valevole dal primo marzo 2025, e non oltre le 24:00 del mercoledì precedente prima di ogni singola prova. Con possibilità di iscrizione on-line fino all’ultima mercoledì 2 luglio 2025.
- ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE, TUTTI GLI ATLETI DEVONO ESSERE OBBLIGATORIAMENTE IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO FIDAL PER L’ANNO 2025 E CON CERTIFICATO MEDICO D’IDONEITÀ AGONISTICA ALL’ATLETICA LEGGERA IN CORSO DI VALIDITÀ PER IL PERIODO DELLE PROVE A CUI SI PRENDERÀ PARTE, unitamente alla presentazione della tessera FIDAL. Nel caso di tesseramento U.I.S.P. o altri E.P.S. (enti di promozione sportiva) convenzionati alla F.I.D.A.L. firmatari della convenzione o runcard fidal IL CERTIFICATO MEDICO DOVRA’ ESSERE PRESENTATO FISICAMENTE, in ogni caso, il partecipante solleva da ogni responsabilità la società organizzatrice, circa la propria idoneità. La scadenza del certificato medico durante il periodo del Criterium 2025 esclude dalla partecipazione alle manifestazioni successive e dalla copertura assicurativa, salvo aggiornamento tesseramento FIDAL dopo presentazione nuovo certificato.
- Il servizio di cronometraggio e le classifiche saranno a cura dalla OTC s.r.l., tramite chip da allacciare alla scarpa e verranno pubblicate sul sito: www.fossobergamasco.it e sul sito dei cronometristi: https://api.endu.net/
Classifiche e Premiazioni
Ad ogni tappa saranno premiati almeno i primi 3 concorrenti classificati, con riconoscimento in natura nelle seguenti categorie:
Cat A (maschile dal 1996 e seguenti) 18 – 29 anni
Cat B (maschile dal 1995 al 1986) 30-39 anni
Cat C (maschile dal 1985 al 1976) 40-49 anni
Cat D (maschile dal 1975 al 1966) 50-59 anni
Cat E (maschile dal 1965 e precedenti) 60 anni e oltre
Cat F (femminile dal 1992 e seguenti) 18-33 anni
Cat G (femminile dal 1991 al 1981) 34-44 anni
Cat H (femminile dal 1980 al 1970) 45-55 anni
Cat I (femminile dal 1969 e precedenti) 56 anni e oltre
Ad ogni singola manifestazione saranno redatte due classifiche distinte, maschile e femminile, il punteggio assegnato sarà di 500 punti al primo/a, a scalare di un punto per gli atleti a seguire; tutti i partecipanti arrivati prendono almeno un punto.
- Al termine di ogni tappa verranno premiati i leader delle classifiche maschile e femminile con maglietta dedicata, che indosseranno durante la tappa successiva. A parità di punteggio sarà data precedenza a chi avrà ottenuto la posizione migliore nella prova corrente.
- La classifica finale del FOSSO BERGAMASCO CRITERIUM 2025 sarà calcolata sommando al massimo i 7 migliori punteggi ottenuti nelle prime 9 prove più quello conquistato nell’ ultima gara che comunque non è obbligatoria. A parità di punti sarà data precedenza a chi avrà ottenuto il punteggio migliore nell’ ultima prova. Chiunque abbia partecipato anche a una sola gara entrerà in classifica.
- Verranno premiati i primi 3 uomini e le prime 3 donne della classifica finale generale. Verranno inoltre premiati i primi 3 classificati di ogni categoria. I premi di classifica non sono cumulabili, gli stessi saranno in natura e non in denaro. Premio fedeltà ai partecipanti che hanno portato a termine tutte le 10 prove.
Alla serata finale i riconoscimenti verranno consegnati esclusivamente agli atleti che si presenteranno alla premiazione
Norme Generali
- RECLAMI – Eventuali reclami andranno presentati entro 30 minuti dall’esposizione classifiche della categoria interessata: verbalmente al giudice d’arrivo.
- IMPOSSIBILITA’ SOPRAVVENUTA – Nel caso in cui 1 o più prove venissero annullate e/o rinviate ad altra data, o comunque, non svolta per cause o motivi non imputabili e/o non riferibili alla volontà dell’Organizzazione, compresa la revoca della autorizzazione allo svolgimento da parte degli Organi Pubblici competenti, l’iscritto nulla avrà a pretendere dalle società organizzatrici del circuito, né per la restituzione dell’importo versato per l’iscrizione, né a titolo di rimborso di qualsiasi spesa sostenuta o da sostenere. L’iscrizione ha valore di accettazione della presente clausola e come espressa rinuncia a qualsiasi pretesa conseguente all’annullamento e/o al rinvio della gara, sia relativa al risarcimento di eventuali danni patiti o patendi e/o per indennizzi e/o per qualsivoglia altra pretesa reintegratoria e/o satisfattiva per qualsiasi pregiudizio patrimoniale e non, subito e subendo.
- DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’ – Con la firma all’atto d’iscrizione sul modulo di responsabilità del Circuito Fosso Bergamasco, scaricabile anche dal sito www.fossobergamasco.it, l’atleta dichiara di essere in regola con le norme sulla tutela sanitaria in atletica leggera, come previsto dal D.M. del 18/02/82 (G.U. 05/03/82) ed integrativo D.M. del 28/02/83 (G.U. 15/03/83) e di avere compiuto 18 anni precedentemente alla data della manifestazione. Dichiara inoltre espressamente sotto la propria responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità ( art. 2 legge 04/01/1968 n°15 come modificato dall’art.3 comma 10 legge 15/05/1997 n°127), ma di esonerare gli organizzatori, la Fidal, gli E.P.S. di appartenenza, i g.g.g., le amministrazioni da responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati.
- INFORMATIVA SULLA PRIVACY – Ai sensi del all’art. 13 del GDPR (UE) 2016/679 sulla tutela dei dati personali (‘’testo unico della privacy’’) Ti invitiamo a leggere e scaricare dal sito: www.fossobergamasco.it l’informativa della privacy , si informa che i dati personali raccolti saranno utilizzati soltanto per preparare l’elenco dei partecipanti, la classifica e l’archivio storico, per erogare i servizi dichiarati nel regolamento.
- VARIE ED EVENTUALI – Il comitato organizzatore si riserva la facoltà di modificare qualunque clausola del regolamento per motivi di forza maggiore. Informazioni e aggiornamenti dell’ultimo minuto saranno comunque disponibili sul sito internet www.fossobergamasco.it. Gli organizzatori, pur avendo cura della buona riuscita della manifestazione, declinano ogni e qualsiasi responsabilità per incidenti, danni e furti che dovessero accadere a persone terzi e cose prima, durante o dopo la manifestazione.
L’iscrizione alla manifestazione implica l’accettazione del presente regolamento